Attraverso GreenMap Stone Italiana ha attivato un percorso per rendere esplicite e fruibili al mercato le caratteristiche di sostenibilità dei prodotti Stone, utilizzando la metrica internazionale LEED che è conosciuta in più di 160 paesi al mondo. In particolare, i materiali Stone Italiana possono contribuire ai crediti LEED V4 per le seguenti aree:
Oltre a DNA Urbano, il cui 40% è costituito dalle terre di spazzamento delle strade, tra le collezioni Stone Italiana che possono contribuire ai crediti LEED V4 Materiali e Risorse e a progetti con obiettivi di contenuto di riciclato si evidenziano:
*disponibile su richiesta con ordine minimo
Da molti anni l’azienda ha implementato un Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001 integrandolo con i Sistemi di Qualità ISO 9001 e Sicurezza OHSAS 18001, incrementando la propria incisività mediante un percorso di responsabilità e trasparenza nei confronti della filiera; in particolar modo, Stone Italiana ha dato priorità a:
Si tratta di un percorso, questo, che stimola il lavoro del nostro Dipartimento di Ricerca & Sviluppo, sempre più orientato a sviluppare prodotti con nuove composizioni, per dare un deciso contributo allo sviluppo di un’economia circolare; in questo modo Stone Italiana può fornire al settore edilizio alternative che esprimono, oltre alla bellezza e alle prestazioni, soluzioni sostenibili e a basso impatto, generando per l’intero sistema economico maggior valore e per un periodo più prolungato.